Quando cerco di mettere in ordine qualcuno dei miei cassetti, so già che ne rimarrò intrappolato.. Pur avendo inizialmente la ferma determinazione di buttare via un po' di cartacce inutili, mi fermerò ad osservarle una per una, cercherò di darne una collocazione temporale, una spiegazione esistenziale, poi le metterò da parte selezionando quelle da buttare e quelle da conservare..
Poichè normalmente non arriverò a concludere questa operazione, per sopravvenuta noia e disinteresse, riprenderò il materiale selezionato e quello destinato al cestino, li riunirò e riporrò di nuovo dentro il cassetto avendone cambiato solo la disposizione degli strati..
Sufjan Stevens - Futile Devices
Bozza della locandina di un Performance di poesia Multimediale dal titolo: SENZA PUNTI FISSI. Autori, gruppo H-DEMIA
Torino, 1987.
Schizzo a penna, disegnato sul posto, del lungo Senna e del passaggio del Bateau Mouche,
Parigi 1991
Sufjan Stevens - Jacksonville
Schizzo a penna, sinceramente non so da cosa ispirato, dal titolo 'Pantegane a Venezia',
Avola 1996
Disegno a matita, penna acquarello che rappresenta un'anziana signora seduta davanti ad un portone, a Torino, zona Porta Nuova 1988. Ricordo ancora ora come un pugno allo stomaco..
Sufjan Stevens - Decatur, Or, Round of Applause For Your Stepmother
Schizzi a penna, per idee su installazioni, risalenti a fine anni '80, Torino
20 commenti:
eh eh come ti capisco!!!
Il fatto è che ormai che non riesco più ad avere un cassetto che mi permetta di capire di che genere sia il suo contenuto...
Ciao Ernest!
Cioè..questi li hai fatti tu ?? Sono tutti bellissimi, ma mi sono perdutamente innamorata di quello schizzo del Lungo Senna...LO AMO...e poi, quello dell'anziana signora..e poi, la musica..perfetta..
Il primo brano mi piace da matti..o meglio...mi piacciono tutti..perché anche il secondo ha il suo bel perché..e anche il terzo...
Anche io quando devo rimettere ordine nei cassetti vado un po' in palla..e alla fine, è vero, cambio solo la disposizione...ahahahaha...Che dici ?? Sarà una sindrome ? ;)
Buon pomeriggio caro amico...
p.s. la "merendina" che mi hai descritto, è tutta da copiare...cavoli che buona che dev'essere ! Nutella e cioccolato forever !
Si, per abitudine, anche quando sono in giro, disegno spesso a matita o penna.Tutto si può risolvere nello schizzo a breve scadenza, oppure nel disegno di quello che ricordo, più curato graficamente. Il lungo Senna appartiene alla serie "Le Clos 18", trattoria che serviva del buon vino in caraffa.Dopo cena,durante le passeggiata di ritorno dal locale, mi sedevosotto un lampione a disegnare.Trovi un'altro paio di disegni qui:
http://cassetticonfusi.blogspot.it/2012/12/confusi-quaderni-dappunti.html
Ah, quella non è una merendina, ma un potente allucinogeno che dà assuefazione!
Grazie di tutto e buona serata Mary.
Sono dei disegni bellissimi,scarni, intensi. Ma quanto sei bravo !
Grazie ,sei molto gentile amico!
Ma sono fantastici questi schizzi! A tratti molto crudi, ma splendidi. Capisco perché rimetti nel cassetto. Non sono assolutamente da buttare.
Grazie,Ambra.La crudezza è conseguenza di una partecipazione emotiva che trasferisco anche a chi li osserva..No, ma io non butto niente o quasi..Buona serata.
Ma come si possono buttare queste meraviglie adorato amico mio...
Se sei nel dubbio, ti spedisco l'indirizzo e inviamele...te le conservo io con la massima cura!!!
Un bacio artistico!
Eheh.. allora dammi il tempo di organizzare il camion per il trasporto e ti faccio sapere.
Grazie Nella, un grosso abbraccio!
Affascinanti.
sopratutto Parigi e Venezia, due città che ho "vissuto" a lungo, e delle quali riconosco nei tuoi tratti la tenue malinconia.
ciao bro
Magar
Due città indimenticabili.A Parigi sono stato una sola volta, Venezia spesso, per un periodo l'ho anche frequentata per questioni di lavoro.Bei ricordi, beh si..c'è un po di malinconia.
Un caro saluto amico.
Disegni bellissimi, scelta musicale sempre perfetta e mai banale.
Rispetto per un vero artista.
Grazie Sandropan, scritte da un altro artista, queste parole mi fanno molto piacere.
Un caro saluto!
Torno dalla Biennale d'arte di Venezia :-( e finalmente provo emozione e rapimento in questo post... lasciamo pure il palcoscenico alle pantegane!
Eh eh, non ricordavo da cosa fosse ispirato quel disegno.Magari pensavo al palco-oscenico della biennale di quell'anno!..
Ciao Berica, sei sempre gentile, grazie e buona domenica!
Be', nei tuoi cassetti sempre ottime cose, idee, spunti ... da me niente ti tutto questo: sabato ho riordinato i miei cassettie fatto come te, cioè ho solo messo a posto il casino, ma non ho buttato nulla ;)
Eh non c'è verso, per quel che mi riguarda..Perchè ho difficoltà a ordinare i cassetti gettando le vere e proprie cartacce: le stronze sono mischiate alle altre che non butterei ed a quelle che non sono assolutamente da cestinare...Troppa perdita di tempo, poca voglia!
grazie per averci fatto condividere questo confuso e straordinario cassetto
ciao
Grazie a te Francesco, buona serata!
Mr. Hyde
(non riesco ad eseguire l'accesso, è tutto impallato)
Posta un commento