Nell' Iliade, Achille vinse contro Ettore e ne fece scempio. Ma era uno scontro diretto. Fra due uomini, diciamo fra un uomo e un semi-dio, comunque due protagonisti...Ma cosa c'è di eroico nel prendere una persona inerme e indifesa, legarla e farne scempio senza avergli dato la possibilità di combattere con te? Ma tu sei un boia, non partecipi direttamente alla storia, sei anche tu una comparsa...Volete tutti la guerra? Fatela ad armi pari, corpo a corpo ammazzatevi consapevolmente, l'uno contro l'altro.Senza che nessuno tragga un guadagno da questa orribile e immotivata violenza..
10 commenti:
Come hai ragione, Hyde! L'uomo è finito da un pezzo, ma ancora non se ne rende conto. In questo momento la sola legge che guida il mondo è la legge dell'inerzia. Fino a totale esaurimento.
@ Massimiliano Manocchia:
La legge dell'inerzia (della maggioranza) favorisce sicuramente la legge dell'arricchimento(dei pochi).Cominciamo a spazzarli via!
Un affettuoso saluto.
Sono assolutamente d'accordo con te e con Massi...L'animale uomo ha concluso il suo ciclo evolutivo da un bel pezzo. Ora siamo in fase di de-evoluzione e non si può più tornare indietro. Non esistono né cure né rimedi di alcun tipo...Praticamente siamo fottuti.
Buona guerra a tutti.
Amen
Un saluto
Bello il video
@ ant:
Siamo fregati, amico.E' vero, ma diamoci una chance.Nei film catastrofici, alla fine, c'è sempre un nucleo che si salva che può rifondare una nuova comunità umana, con nuovi principi.Sempre ammesso che il mondo sia ancora tutto intero...
@ ant:
..grazie per avere apprezzato il video, è da un paio d'anni che lo ripropongo..
Una delle diverse facce dell'abominio. Come i bambini massacrati a Gaza o i curdi sterminati in Iraq. Tutto ciò non finirà mai. Ho pensato che la soluzione potesse essere una palingenesi che tutto annienta. Ma i pochi superstiti continuerebbero a scannarsi per sottrarsi a vicenda quanto rimasto.Ci fosse almeno un Dio, ci penserebbe lui. Invece, tutto tace.
@ Blackswan:
Si, sono d'accordo:stiamo assistendo a diverse manifestazioni di crudele pazzia.Sembra che qualcuno abbia dato il via a tutto questo scempio.La cosa triste da constatare e che su questo sangue i soliti porci si arricchiscono e sono felici di alimentare l'odio fra le fazioni.
Chiedo scusa a coloro che hanno letto il post finora: il duello tra Achille ed Ettore si svolge nell'Iliade, libro XXII.
La Storia si ripete, prima tragedia e poi farsa? Purtroppo manco questo è più vero, tragedia e farsa sono così mescolate che non riusciamo manco ad individuarle... e l'estate, da noi non è manco partita.
@ Alligatore:
Trovo giusto quello che dici.Alcuni in questa confusione ci sguazzano, ma ormai si sono anche sputtanati..
Posta un commento